Secondo l’ultima legge di bilancio, il reddito di base per il 2023 sarà soggetto a aggiustamento dell’inflazione. L’aumento non interesserà solo gli importi, ma anche le soglie Isee che determinano proporzionalmente l’importo della prestazione. L’aumento previsto sarà dell’8,1%. Attualmente l’importo base è di 175 euro mensili, concesso alle famiglie con soglia Isee non superiore a 15.000 euro. Al di sopra di questo valore, l’importo diminuisce di 0,5 per ogni aumento di 100 euro del valore dell’indicatore.
Assegno unico universale 2023: le tabelle aggiornate INPS con nuovi importi e soglie ISEE
assegno unico universale, inps, reddito
Comments RSS Feed
Related Posts
Le prime applicazione della Tabella Unica Nazionale per il risarcimento del danno non patrimoniale per lesioni di non lieve entita’ e il rinvio pregiudiziale ex art. 363 bis c.p.c. del Tribunale di Milano alla Corte di Cassazione
10 Ott , 2025 - COFFEE BREAK DOCUMENTI VARIE - danno, punto, risarcimento, tabella punto unico nazionale, TUN, unico